BresaFumè, bresaola Veronese

La Bresaola non è un prodotto nato solo in Valtellina...

Pochissimi sanno che un prodotto simile e dello stesso concetto della bresaola era abitualmente fatto in varie case contadine della pianura veronese, soprattutto quando nei mesi di dicembre o gennaio si facevano i salami con "el porco". Nello stesso periodo, per vari motivi, si sacrificava anche la mucca più vecchia, ormai poco produttiva di latte, alcune parti erano vendute, mentre altre venivano consumate durante i pranzi natalizi sotto forma di "Bollito". Infatti all'interno di questo piatto troviamo il cotechino, la gallina e la carne.

Nella mia famiglia era normale scegliere dei pezzi di carne magra della mucca, salarle ed aromatizzarle per poi, dopo un breve periodo necessario che assorbissero del sale e delle spezie, affumicarle sul camino, questo dava la possibilità di assicurarsi della carne per tutto il periodo primaverile.

Quindi, tramandata nel tempo dalla mia famiglia, questa antica ricetta della tradizione rurale-contadina Veronese oggi è disponibile ad essere assaggiata ed apprezzata per il suo valore...

Dal profumo e sapore antico la "BresaFumè" è una bresaola che si distingue e mette tutti d’accordo, palati esigenti, gourmet o semplici. Priva di glutine con pochi grassi, ma ricca di proteine è un prodotto ideale al consumo per chi pratica sport o deve fare diete con poche calorie (103 kcal per 100gr.) ma nello stesso tempo è un prodotto ricco di proteine ed altamente digeribile.

La produciamo con carni di parti pregiate selezionate (fesa interna) provenienti da animali femmina di bovini adulti (min. 24mesi) nati, allevati e macellati in Italia. Queste carni sono lavorate dal fresco e subiscono un breve periodo di salatura ed aromatizzazione con piante aromatiche naturali, poi segue una leggerissima affumicatura a caldo fatta con legno di faggio e una stagionatura di circa un paio di mesi.

L’aspetto forse è sottotono, regolare e scurissima, di tonalità vinosa, è opaca e poco marezzata ma il suo profumo è coinvolgente, richiama note di spezie in un bouquet complesso e armonico di buona carne bovina con sfumature di lieve fumo. Gusto pieno e pulito nonostante la presenza degli additivi necessari per legge. Perfetta la struttura, al tatto morbida e vellutata, di piacevole masticabilità e scioglievolezza.


La BresaFumè è un salume dal sapore unico, si adatta alle esigenze dei ristoratori moderni in quanto è un prodotto polifunzionale, utilizzabile nelle più svariate interpretazioni.

Ottimo accoppiamento su taglieri con Agrumi, Frutti esotici, Marmellate, Mostarde, Formaggi Freschi e Stagionati, Sottolio e Sottaceti e molto altro... 


Alcuni esempi di come assaporare la BresaFumè...