NOVITA' - I BIOCOMBUSTIBILI

I biocombustibili prodotti da materie rinnovabili come IL LEGNO, sono oggi una proposta ECOLOGICA, INTELLIGENTE e VERSATILE...

Meno inquinante e costosa, rispetto a tutti i combustibili fossili.

Oggi, tecnologie e metodi di produzione innovativi e una intelligente gestione forestale del legname, attraverso gli scarti della lavorazione delle segherie, ci permettono di avere ottimi prodotti biocombustibili e soluzioni edili innovative, ecologiche e a passo con i tempi.

Col Pellet il riscaldamento ad impatto ecologico sull'ambiente.

  1. Co2 evitata: il consumo energetico per la produzione e l’uso finale del pellet è mediamente pari a 30 Kg di Co2, equivalente per MWh prodotto, contro gli oltre 300 del gasolio e i 250 del metano;
  2. Economicità: il costo dell’energia primaria prodotta con il pellet è sensibilmente più basso del combustibile fossile.
  3. Tipologie: En plus A1, pellet di alta qualità (con un residuo ceneri inferiore allo 0,7%), En plus A2, pellet di una qualità inferiore (con un residuo ceneri inferiore all’1,5%), En plus B, pellet di scarsa qualità, adatto esclusivamente per utilizzo industriale.
  4. Rendimento Termico: Il pellet ha un rendimento almeno del 90%, ciò significa che su 100 kg di pellet, sono 90 quelli che vengono effettivamente trasformati in calore. Valori di rendimento così alti sono irraggiungibili, per esempio, da un caminetto aperto. 
  5. Potere Calorico: Grazie al basso contenuto di umidità, ha un elevato potere calorifico, un'ottima autonomia di combustione e ridotti valori di emissioni.
  6. Combustibile ecologico: Derivato dagli scarti della lavorazione del legname vergine, segatura e trucioli, essiccato e pressato in modo da ottenere piccoli cilindri di varie lunghezze
  7. Non viene trattato con colle o vernici nocive: Unico legante utilizzato nel Pellet è la lignina, una sostanza naturalmente presente nel legno. L’uso del pellet ci rende consapevoli, attenti e rispettosi dell'ambiente.
  8. I biocombustibili ci garantiscono indipendenza dalle risorse fossili, che da sempre scarseggiano oltre ad essere soggette a forti oscillazioni di prezzo dovuto all’alta tassazione dei prodotti con combustione nociva. 

La combustione di pellet o bricchetti rispetta l'ambiente, in quanto prodotti con scarti di lavorazione del legno, mentre la cenere può essere impiegata come prezioso concime di giardini o campi coltivati.

PELLET e BRICCHETTI

 
 

VENDITA DIRETTA PER: Grossisti, Rivenditori, Utilizzatori Horeca (Ristoranti, Pizzerie, Bar, ecc...)  Gruppi d'Acquisto e PRIVATI